header

Chiesa Parrocchiale di S.Bartolomeo


al cui interno si può vedere l'Altare maggiore in marmo con tempi etto della Parrocchiale di Borgofranco, l'Altare della Madonna delle Grazie con tavola della Madonna, bel lavoro in legno di stile classico del '500, il quadro di S.Anna proveniente dalla Chiesa di S.Maria di Zuardis.

 

Recinto fortificato


Nei pressi di Suardi, in località Bric di San Martino, sono presenti interessanti rovine si strutture fortificate risalenti, con tutta probabilità, al periodo romano o tardo medioevale.
I ruderi si trovano vicino all'argine, in una zona densamente ricoperta di vegetazione.
Lungo i margini di tale area corrono, parzialmente sotterrati, i resti di una grossa muratura, composta da ciotoli di fiume frammisti a resti di tegole e mattoni romani.
Nei pressi di una delle estremità del recinto, che misura circa 20 metri di diametro, si conserva la base di una torre a pianta irregolare che si eleva, in alcuni suoi lati, di 2,50 metri dal piano di campagna, mentre lo spessore dei muri è di circa 1,60 metri.

Linea amicaReti civiche
torna all'inizio del contenuto
Salva
Preferenze
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su Accetto acconsenti che vengano attivati tutti i cookies. Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accetto
Rifiuto
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accetto
Rifiuto
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accetto
Rifiuto