La prestazione è rivolta alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata.
I requisiti per la presentazione della domanda sono:
-essere cittadini italiani o comunitari ovvero familiari di cittadino italiano o comunitario, non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ed essere residente in Italia da almeno due anni, al momento della presentazione della domanda.
- un valore ISEE inferiore o uguale a 3.000,00 Euro, inoltre i componenti del nucleo familiare non devono godere di ulteriori trattamenti economici, anche fiscalmente esenti, (altri sostegni al reddito dei disoccupati o della carta acquisti sperimentale...) che siano superiori a 600 euro mensili, elevati a 900 euro in caso di presenza nel nucleo di persona non autosufficiente.
Infine viene fatta una valutazione del bisogno mediante una scala di valutazione multidimensionale che tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa.
Il punteggio minimo per accedere alla misura di sostegno deve essere di 25 punti.